La tisana limone e zenzero, depura l’organismo, migliora le funzioni digestive e favorisce il dimagrimento

Scopriamo tutti i benefici della tisana fresca di limone e zenzero che puoi bere anche in estate

Le tisane fredde sono dissetanti e salutari e rappresentano una valida alternativa alle bibite industriali; economiche e ricche di vitamine, ci offrono un reintegro dei sali minerali persi dopo lo sport o la sudorazione nelle giornate estive.

Lo zenzero è una spezia ricchissima di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e digestive.

L’uso è diffusissimo nella cucina indiana e negli ultimi anni questa spezia dal sapore pungente e piccante è diventata protagonista di molte gustose ricette italiane. In effetti lo zenzero è estremamente versatile, la sua essenza dona un aroma inconfondibile a dolci, verdure, salse e bibite e liquori.

Utile in caso di dispepsie, coliche e per chi soffre di disturbi gastrici, rappresenta anche un rimedio naturale contro la nausea e l’alitosi, ma soprattutto è un ottimo alleato per la perdita di peso dato che facilita la depurazione e favorisce l’eliminazione delle tossine.

Anche il limone ha numerosissime proprietà, antisettico e battericida, facilita la digestione, favorisce il dimagrimento e l’eliminazione delle scorie. E’ ricco di vitamina C, potassio e sali minerali.

La tisana che vi proponiamo è quindi un toccasana per la salute e un grande aiuto per chi sta cercando di dimagrire; oltretutto, placa il senso della fame e riattiva il metabolismo.

Preparare la tisana limone e zenzero è molto semplice: cominciamo

Tutto quello che ti serve per preparare la tisana fredda limone e zenzero

  • Succo di un limone non trattato
  • Una tazza di acqua bollente
  • 15 grammi di radice di zenzero fresco
  • Scorza del limone non trattato

Procedimento per la preparazione della tisana fredda limone e zenzero

Lavate, pulite e tritate finemente la radice di zenzero.
Lavate anche il limone e affettate strisce sottili di scorza. Spremete quindi il succo in una tazza.

Nel frattempo, portate ad ebollizione l’acqua in un pentolino.
Raggiunta l’ebollizione, attendete due minuti e poi versate l’acqua nella tazza contenente lo zenzero e la scorza di limone.

Coprite con cura e lasciate la tisana a riposo per 15 minuti; una volta trascorsi aggiungete ancora un po’ di succo di limone e gustatela fredda. Potete anche aggiungere qualche cubetto di ghiaccio.

Dosi consigliate

Tre tazze al giorno. Dopo pranzo è un ottimo digestivo naturale.

Effetti collaterali

Non usare in caso di colon irritabile o gastrite. Può interagire con alcuni farmaci.

Vai alla sezione Rimedi Naturali, ti aspettano tantissimi intrugli da realizzare in casa in pochi minuti.