Lista Ingredienti
- ¼ di cucchiaino di pasta di curcuma
- Mezzo cucchiaino di pepe nero appena macinato
- Noce moscata q.b.
- 1 tazza di latte vegetale (mandorla o soia)
- Zucchero muscovado q.b. (oppure sciroppo di agave o stevia)
- Olio di cocco (facoltativo)
Lista Utensili
- Pentolino
- Mestolo
- Tazza da latte
- Grattugia piccola
- Cucchiaino
Tempi di Preparazione
10 minuti
Costo
Basso
Dosi per:
Una tazza
Livello Difficoltà
Facilissimo
Golden Milk: protezione completa contro l’invecchiamento precoce
I progressi della tecnologia medica e della scienza hanno alzato l’aspettativa di vita da 45 a 84 anni dall’inizio del 900 a oggi.
Un risultato eccezionale, se non fosse che per contro le malattie croniche sono in rapida ascesa.
Il 40 % circa degli italiani è affetto da una o due tra le più diffuse condizioni croniche, come ipertensione, artrosi, artrite, osteoporosi, bronchite cronica, asma bronchiale e diabete.
Conoscere gli alimenti, mangiare cibo sano, fare attività fisica e cercare per quanto possibile di evitare l’esposizione a sostanze nocive per la salute consente di prevenire molte delle patologie sopra citate e prendersi cura di sè stessi in armonia con la Natura.
Per la medicina ayurveda la salute è equilibrio tra corpo e ambiente, mentre la malattia è conseguenza di anni e anni di comportamenti allineati con i ritmi lenti e pigri della natura.
Un’alimentazione ricca di cibi crudi, il rispetto delle combinazioni alimentari, aria, sole, esercizio e riposo sono perciò la chiave per una vita in salute e benessere.
A questo proposito, oggi vi proponiamo un’antica ricetta che nasce proprio dalla medicina ayurveda; il Golden Milk, anche detto latte d’oro; un elisir naturale e antiossidante ricco di proprietà benefiche e curative.
20 buoni motivi per integrare il golden milk nella tua dieta
- Agisce come un antitumorale naturale
- Depura il fegato e disintossica l’organismo
- Stimola la digestione intestinale
- Calma tosse e raffreddore
- Allevia i disturbi respiratori
- Aumenta le difese immunitarie dell’organismo
- Ha proprietà antibatteriche e antivirali
- Ha proprietà antifungine
- Protegge le pareti gastrointestinali da ulcere e lesioni intestinali
- Aiuta a controllare i livelli di colesterolo, zuccheri e trigliceridi
- Allevia i sintomi premestruali.
- Agisce come antinfiammatorio naturale
- Aiuta a ridurre la febbre
- Aiuta a curare l’acne dall’interno
- Regola il sonno
- Previene e combatte le malattie epatiche e quelle cardiovascolari
- Previene e combatte il diabete e il morbo di Alzheimer.
- Allevia il dolore muscolare
- Lubrifica le articolazioni.
- Attivando il metabolismo favorisce la perdita di peso
Ingredienti del golden milk e i loro principi attivi
L’ingrediente principale è la pasta di curcuma, che potete comprare nei negozi bio o prepare in casa. Questa pasta mantiene inalterate le proprietà della curcumina, che fra le altre cose purifica il sangue dagli agenti chimici e le tossine assimilate dal corpo giorno per giorno.
Il pepe aggiunto alla curcuma ne potenzia i benefici: contiene infatti la piperina, che rallenta il processo attraverso il quale la curcumina è degradata dal fegato favorendone l’assorbimento.
Anche l’abbinamento con l’olio di cocco non è casuale; essendo la curcumina liposolubile, si assimila meglio sciolta in un grasso.
Procedimento per la preparazione del golden milk
Versa in un pentolino il latte, poi la pasta di curcuma e il pepe nero.
Porta quasi ad ebollizione, poi aggiungi la noce moscata e lo zucchero e spegni la fiamma.
Versa nella tazza; (se preferisci puoi aggiungere un cucchiaino di olio di cocco) e mescola bene, lascia intiepidire e bevilo ancora caldo.
Video Ricetta
Quando bere il Golden Milk
Il momento ideale per bere una tazza di Golden Milk è al mattino, a digiuno. Mantieni questa abitudine per almeno 40 giorni.
Puoi anche inserirlo nella dieta quotidiana, assumendone piccole dosi prolungate nel tempo.
Controindicazioni sul consumo di golden milk
Un uso eccessivo può portare nausea e diarrea. Durante gravidanza e allattamento l’uso è consigliato solo in piccole dosi e sotto consiglio medico.
Riepilogo step di preparazione Golden Milk
Step 1
Versa bevanda in pentolino

Step 2
Aggiungi pasta di curcuma

Step 3
Aggiungi pepe nero

Step 4
Aggiungi noce moscata

Step 5
Aggiungi zucchero moscovado

Step 6
Versa in tazza
