Ultimo Aggiornamento:
Prepariamo uno shampoo fatto in casa delicato e sicuro per la pelle
Gran parte degli shampoo in commercio, seppur presentati come prodotti eccellenti per ravvivare le nostre chiome, sono in realtà molto aggressivi poichè contengono paraffina, siliconi e altri composti dannosi per la cute.
Oggi prepariamo allora uno shampoo naturale e sicuro, che pulisce la cute delicatamente e dona ai capelli un aspetto vaporoso e pulito. Questo prodotto non fa schiuma, ma sgrassa alla perfezione.
Per farlo utilizzeremo la farina di ceci e la farina di riso: non siate sorpresi, l’uso delle farine in cosmesi è molto diffuso.
La farina di ceci in effetti è ricca di fibre, minerali, fosforo e vitamine.
Il suo alto potere assorbente rende questo ingrediente adatto a chi ha i capelli grassi; se invece avete i capelli secchi potete semplicemente sostituire almeno la metà della farina di ceci con farina di avena.
La farina di riso è indicata per chi ha i capelli grassi o con forfora.
L’Aloe Vera presente in questa ricetta è adatta a tutti i tipi di capelli, grassi, secchi, lisci, ricci o crespi. Funge da balsamo e ristrutturante.
Aggiungeremo al nostro composto anche l’aceto di mele (che rende i capelli lucenti e risulta adatto a tutti i tipi di capelli) e l’olio essenziale di lavanda (che oltre a dare un gradevole profumo al prodotto, ha un effetto antiforfora e rivitalizzante).
Importante: ogni capello reagisce diversamente, quindi non resta che fare delle prove per trovare la formula più adatta ai vostri capelli.
Prepariamo il nostro shampoo naturale fatto in casa:
Utensili
- 1 imbuto
- 1 bottiglia piccola di vetro con tappo (se preferite potete usare direttamente una ciotola).
Ingredienti per un’applicazione
- Farina di ceci 2-3 cucchiai
- Farina di riso 1 cucchiaio
- Acqua tiepida q.b.
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Gel di aloe vera puro 1-2 cucchiaini
- Olio essenziale alla lavanda 3-4 gocce
Le dosi possono variare in base alla lunghezza dei capelli
Consigli per un corretto utilizzo dello shampoo naturale fatto in casa
Aiutandovi con l’imbuto versate le farine nella bottiglietta o in un flacone, poi l’aceto, il gel di aloe e l’olio essenziale.
Mescolate per bene tutti gli ingredienti e procedete con l’applicazione.
Va utilizzato come un normale shampoo: dopo averlo versato sulla cute, massaggiate con delicatezza per due/tre minuti quindi applicatelo sulle lunghezze.
Dopo l’applicazione i capelli vanno sciacquati molto bene. Se dovessero rimanere dei piccoli granelli non preoccupatevi, potete eliminarli dopo aver asciugato i capelli semplicemente spazzolandoli.
Non può essere conservato e va preparato poco prima dell’utilizzo.
Importante: non scoraggiatevi al primo utilizzo dello shampoo fai da te!
Quando si smette di utilizzare i prodotti commerciali a base di vaselina, paraffina e siliconi, il capello perde l’effetto guaina del silicone che ricopre il capello e che lo fa apparire liscio, morbido e idratato.
Non lasciatevi ingannare, è solo un effetto apparente; le condizioni reali del capello vengono fuori, purtroppo, proprio quando si smette di utilizzare prodotti non sicuri.
Perciò alla prima applicazione i capelli potrebbero apparire secchi, crespi e danneggiati.
Non demordete e continuate a prendervi cura dei capelli con pazienza e dolcezza, cercando di evitare trattamenti e prodotti aggressivi.
Scegliete sempre prodotti eco-bio o provvedete alla cura dei capelli con i prodotti fai da te, naturali e innocui: eviterete tutti quei “veleni” chimici contenuti nella maggior parte dei prodotti per la cura personale.
Alla categoria Cosmesi Naturali trovi tutti i cosmetici naturali che puoi realizzare in totale autonomia
Nella sezione Rimedi Naturali, ti aspettano tantissimi intrugli da realizzare in casa in pochi minuti.
Rispondi