Ultimo Aggiornamento:
Prepara con noi la versione Vegana dello Stufato Irlandese di Soia
San Patrizio è senza dubbio la festa più sentita dagli irlandesi.
Tutto si tinge di verde, il colore preferito delle fate.
Costumi, cappelli da leprechaun, trifogli, musica, concerti, danze celtiche, parate guidate dalle magiche note della cornamusa, tanto cibo e naturalmente… fiumi di Guinness.
Per l’occasione, noi di starveg celebriamo San Patrizio con uno dei piatti più famosi della cucina irlandese: lo Stufato alla Guinness, ovviamente in versione veg.
Una ricetta semplice, saporita e di sicuro effetto.
Lá fhéile Pádraig sona dhuit!
Happy St. Patrick’s Day
Vediamo insieme come preparare la nostra versione del Goulash
Cominciamo idratando i bocconcini di soia con acqua molto calda, il tempo di ammollo può variare da 10 a 20 minuti.
Tagliate le carote a pezzetti, tritate finemente la cipolla e fate rosolare con un filo di olio per circa 15 minuti a fuoco lento.
Una volta pronto il soffritto spostatelo in una casseruola.
Strizzate ora i bocconcini di soia con molta cura, infarinateli e pepateli.
Nel frattempo, in una padella cominciate a rosolare nell’olio per 4-5 minuti.
Spostate bocconcini nella casseruola col soffritto e cominciate ad aggiungere via via gli altri ingredienti: la birra, il vino rosso, il brodo vegetale, l’aglio, lo zucchero di canna, il concentrato di pomodoro, le 2 foglie di alloro, il rosmarino, la salsa di soia e le patate.
Aggiungete acqua quanto basta e lasciate cuocere mezz’ora a fuoco lento.
Spolverate infine con del prezzemolo tritato.
Tutto pronto: servitelo ben caldo!
Riepilogo step di preparazione Stufato Irlandese di soia – Irish soy goulash stew:
Step 1
Idrata Soia
Step 2
Prepara Soffritto
Step 3
Rosola Soia
Step 4
Unisci bocconcini e soffritto
Step 5
Unisci gli altri ingredienti
Step 6
Impiatta
Scopri tutte le nostre ricette cliccando sul seguente link Ricette Vegan. Ti aspettano antipasti, primi, secondi, contorni, dolci, zuppe e minestre… tutto in stile Veg.
Ammetto di aver provato più volte con diverse ricette, con questa però ho trovato la quadra e ho fregato mio marito che dopo averne mangiato due piatti non si è accorto della differenza con il classico gulash.. grazie.