Ultimo Aggiornamento:
La crostata vegan al cioccolato è ideale per San Valentino
Una ricetta che rende l’amore più dolce: ecco la crostata vegan degli innamorati
Eccoci di nuovo a febbraio, il giorno più romantico di tutti è alle porte: se non sai cosa regalare a San Valentino ed hai a disposizione qualche ora di tempo, puoi stupire la tua metà con una dolce handmade gustoso e originale, la crostata al cioccolato vegan che andremo ad illustrarti.
I regali gastronomici sono preziosissimi per chi li riceve, contengono l’attenzione e la cura di chi li ha realizzati con le proprie mani. Sono regali di successo e sempre molto graditi, e non c’è bisogno di spendere tanto per rendere felice la persona amata.
Abbiamo preparato per l’occasione una crostata al cioccolato vegan romantica e piena d’amore. Prima di cominciare ci piace lanciare un bel messaggio:
Onorate l’amore ogni giorno, non solo il 14 febbraio: amatevi sempre, senza freni e senza paure!
Cit. StarVeg
Procedimento per la preparazione della crostata vegan
Se seguite passo passo le nostre indicazioni, la vostra crostata sarà divina.
In una bacinella unite lo zucchero, l’olio, l’acqua e abbondante scorza di limone. Miscelate bene con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete la farina di riso, la farina 00 setacciata, la fecola, il cremor tartaro, il sale, il bicarbonato e la farina di canapa.
Lavorate l’impasto prima nella ciotola, poi sul tavolo, aggiungendo qualche cucchiaio di farina. Dovete ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Avvolgete adesso la frolla nella carta velina e lasciate riposare in frigorifero per circa 60 minuti.
È arrivato il momento di sistemare la frolla sulla carta da forno, ricoprirla con un secondo foglio di carta forno e stendere con il matterello.
Procedete adagiando la frolla nella teglia e bucherellate il fondo con una forchetta.
Cuocete in forno preriscaldato per 25 minuti a 180 gradi centigradi.
Cosa fare dopo la cottura della crostata vegan
Una volta pronta, fate raffreddare la base ottenuta e versate la crema di nocciole e cacao nello stampo.
Distribuite su tutta la superficie aiutandovi con una spatola e decorate con le codette.
Gustatela con la persona che amata e buon San Valentino a tutti!
Segui le nostre ricette e divertiti con la preparazione di piatti nuovi, originali e salutari. Accedi a tutte le Ricette
Riepilogo step di preparazione crostata al cioccolato vegan
Step 1
Prepara impasto
Step 2
Avvolgi impasto e metti in frigo
Step 3
Stendi impasto
Step 4
Metti in teglia
Step 5
Elimina eccessi
Step 6
Fora e inforna
Step 7
Stendi il cioccolato
Step 8
Decora
Rispondi