Ultimo Aggiornamento:
Procedimento cotolette vegan di zucchine:
Preparare le cotolette vegan è molto semplice e veloce, segui il nostro procedimento
Lavate bene le zucchine e tagliatele a fette con uno spessore di circa mezzo centimetro.
Preparate una pastella densa e cremosa, composta di acqua e farina di ceci.
In un piatto versate la farina e usatene un altro ancora per il pangrattato condito con un pizzico di pepe.
A questo punto immergete ciascuna fetta di zucchina nella farina, poi nella pastella e infine nel pangrattato.
Prima di passare ai fornelli, pulite la maggiorana separando le foglioline dal gambo centrale e tritate le foglie finemente con la mezzaluna.
Affettate i pomodori (meglio se non troppo maturi) a listarelle e conditeli con olio evo, salsa di soya e il trito di maggiorana appena fatto.
In una padella antiaderente versate l’olio di semi di girasole e attendete che sia molto caldo.
Adagiate con delicatezza le zucchine nella padella, lasciandole in cottura finché saranno dorate su entrambe i lati. Fate attenzione a non staccare il pangrattato quando le girate.
Una volta pronte, lasciarle asciugare su della carta assorbente per pochi minuti.
Impiattate infine le cotolette vegan di zucchine con i pomodori conditi precedentemente aggiungendo della maggiorana a vostro piacere. Servite il tutto ben caldo. Potete gustarle anche con l’aggiunta di Maionese Vegan che troverete cliccando sul link di seguito https://starveg.com/ricette/videoricetta-maionese-vegan/
Riepilogo step di preparazione Cotolette Vegan
Step 1
Preparazione pastella
Step 2
Passaggio in farina
Step 3
Passaggio in pastella
Step 4
Passaggio in pangrattato
Step 5
Preparazione condimento
Step 6
Frittura con olio di semi
Step 7
Impiattare e condire
Scopri tutte le nostre ricette cliccando sul seguente link Ricette Vegan. A breve la sezione si popolerà di antipasti, primi, secondi, contorni, dolci, zuppe e minestre tutto in stile Veg.
Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto e suggerisci le tue varianti.
Rispondi