Ultimo Aggiornamento:
Vuoi attrezzare la tua cucina in Laboratorio Crudista Veg?…Leggi l’articolo
Se lo chiedete a un crudista veg DOC, vi dirà che che una volta sperimentata l’alta cucina crudista resterete scioccati dalla varietà di ricette che è possibile preparare senza accendere i fornelli. Perché la mente si apra a queste possibilità, però, è necessario attrezzare la vostra cucina con strumenti ed elettrodomestici indispensabili per l’ auto-produzione di cibi crudi.
Vediamo insieme quali sono gli 8 strumenti fondamentali per la tua cucina Crudista Veg.
1. ESTRATTORE
Prezzo: a partire da 60€
A differenza della più conosciuta centrifuga, l’estrattore non tritura gli ingredienti con lame affilate bensì con una rotazione lenta che non danneggia i nutrienti degli ingredienti.
Un bicchiere di succo preparato con l’estrattore garantisce la quantità di frutta e verdura raccomandata giornalmente, con il vantaggio che è facilmente digeribile (solo 15 minuti contro le 2\3 ore del cibo intero).
Con l’estrattore si possono preparare anche gelati e sorbetti al naturale.
2. SPIRALIZZATORE
Prezzo: a partire da 20€
Lo spiralizzatore è indispensabile per preparare spaghetti crudisti dalle verdure come zucchine, carote, zucca, barbabietole.
3. FRULLATORE
Prezzo: a partire da 70€ (300-500 Watt)
Indispensabile per preparare salse, sughi e ogni tipo di condimento; zuppe, frullati, dolci, gelati e ghiaccioli. Consigliamo di non comprare un frullatore con una bassa potenza perché c’è il rischio di surriscaldarlo con la possibilità di bruciarlo.
4. MACINA SPEZIE /CAFFÈ
Prezzo: a partire da 10€
Elettrico o manulae, il macina spezie è utile per sminuzzare sale, pepe, semi e spezie.
5. SPREMUAGRUMI
Prezzo: a partire da 20€
Un prodotto semplice da utilizzare senza particolari funzionalità. Uno spremiagrumi che possa realizzare grandi quantità di spremuta necessita di un wattaggio elevato per non sforzare il motore.
6. ESSICCATORE
Prezzo: a partire da 50€
L’essiccatore priva gli alimenti dell’acqua, in modo che i microrganismi inibiscano.
Questo processo permette di conservare i cibi per lunghi periodi, mantenendo intatti sapore, profumo e nutrienti.
L’essiccazione è adatta a:
- frutta: mele, pere, banane, fragole, cachi, avocado, fichi, prugne,albicocche,pomodori, pesche, kiwi, uva, ananas, agrumi, ecc.
ortaggi: melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, fagiolini, zucche, fave ecc.. - erbe aromatiche: rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, maggiorana,alloro. menta, erba cipollina, iperico
- fiori: camomilla, zafferano, calendula, borragine, ecc.
Le preparazioni richiedono tante ore, specialmente durante la stagione invernale, per cui bisogna armarsi di pazienza.
7. TRITATUTTO
Prezzo: a partire da 15€
Il tritatutto è utile per tagliare le verdure in modo regolare e presentabile con poco tempo. Per sminuzzare erbe aromatiche, aglio o verdure, è sufficiente un prodotto economico: se invece si è alla ricerca di un prodotto in grado di tritare la frutta secca e i semi, la spesa potrebbe salire intorno ai 40 €.
8. GERMOGLIATORE
Prezzo: a partire da 20€ (se manuale)
Il germoglio è un alimento vivo ricco di vitamine, enzimi e sali minerali con un alto contenuto energetico e facile da assimilare. La germinazione avviene attraverso l’ acqua che il seme in riposo assorbe ad una temperatura che va dai 20 ai 28 gradi centigradi. Ossigeno e luce permettono poi la fotosintesi donando al germoglio grandi qualità nutrizionali. I germogliatori automatici sono adatti per quei semi che richiedono molta acqua, come legumi e semi di girasole. Il germogliatore manuale è invece ideale per i semi come chia, lino, crescione amaranto, miglio, ecc. Sul web troviamo tante semplici guide su come costruire un germogliatore fai da te.
Ottimo articolo! Posso garantire che online si trovano prezzi convenienti
Ciao Luigi, grazie! Siamo d’accordo con te! Con una ricerca online degli strumenti giusti da utilizzare, è possibile allestire il tutto con pochissimo sforzo e risparmiando tanto. Continua a seguirci, ciao!